Agriturismo in Dolomiti

L’Agriturismo Dagai sorge sul terreno di un antico pascolo, su di un’area di circa 3 ettari nel comune di Sospirolo.

agriturismo parco nazionale delle dolomiti

L’ Agriturismo Dagai nel Parco Nazionale delle Dolomiti offre gli appartamenti e le camere, il relax lo mette la natura, con i rumori del bosco e i profumi del Parco Nazionale delle Dolomiti.

In nostri appartamenti all’interno dell’agriturismo sono case vacanza ai piedi delle Dolomiti. Gli appartamenti con cucina interna permettono la totale indipendenza. I bambini piccoli hanno modo di girare in tutta sicurezza e gli animali sono accettati, come menzionato nella pagina prenotazioni.  Con bellissime camminate nei boschi avrete modo di visitare il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi la  valle del Mis. Potrete visitare il Giardino botanico della Campanula Morettiana, simbolo del Parco Nazionale, ma anche  incontrare cervi, camosci, mufloni e altri animali. Il panorama è incomparabile e la tipica colorazione rosastra e violacea che assumono le Predolomiti nelle ore dell’alba e del crepuscolo offrono uno scenario ancor più suggestivo.

D’estate, le visite al fiume Cordevole sono incantevoli e offrono un riparo in acque balneabili e chiarissime. Le zone offrono anche una suggestiva visione dei percorsi della Grande Guerra, proprio sulla linea del Piave. Durante l’inverno avrete modo di cimentarvi nelle attività sportive, raggiungendo le diverse località sciistiche a partire dai 30′ di macchina. Il Nevegal é la località sciistica più vicina ma si può sciare tranquillamente sopra Feltre o sul Civetta. L’Alta Badia non é distante così come la Marmolada, tutte  bellissime gite da fare in giornata.

 

Per chi vuole c’é la possibilità di seguire i percorsi del parco, dalle vette di Feltre, al Gruppo Cimonega, il Monte Pizzocco o i bellissimi monti del Sole e seguire i percorsi naturali sulle tracce della flora e della fauna. Questi lughi hanno ispirato spesso i racconti di Dino Buzzati come appare evidente  in “Lettere a Brambilla”.  Proprio nel Parco Nazionale delle Dolomiti c’é un percorso dedicato a Dino Buzzati che porta sulla cima del Monte Sperone. Da lì é visibile tutta la valle del Mis e i paesaggio é incomparabile.

Per maggiori informazioni data un occhiata alla nostra sezione camere  o cliccate chi siamo.